Uno studio dell’Università di Bruxelles avverte sui danni dei genitori amici

Ecco come stimolare l'autostima di tuo figlio (e vivere una adolescenza serena)

Per quanto possiamo nascondere i figli in una campana di vetro, prima o poi l’adolescenza arriverà con le sue sfide.

L’adolescenza è un oceano tempestoso. Se i ragazzi non sapranno navigarlo finiranno per naufragare, oppure eviteranno di uscire dal porto e non vivranno a pieno la vita. E fin qui siamo tutti d’accordo.

Quello che gli “esperti” da social non dicono, è che il timone per affrontare il turbolento mare adolescenziale non possono fornirlo i genitori: quel timone è l’autostima e deve essere manovrato dai ragazzi.

Questo non significa che il ruolo dei genitori non sia importante, anzi, è fondamentale.

La buona notizia è proprio questa: esiste un percorso preciso che permette ai genitori di supportare i figli nella costruzione del timone dell’autostima.

Questo percorso funziona anche se tuo figlio comunica a monosillabi, è scostante o apatico.

La differenza, con tutto ciò che puoi aver letto o sperimentato in passato, è che non serve cambiare tutta la comunicazione, ma bastano pochi accorgimenti MIRATI per fare la differenza.

Vedi, quando si tratta di affrontare l’adolescenza, ho conosciuto due tipologie di genitori: i Genitori Amici e i Genitori Divergenti.

I Genitori Amici

Questi genitori sono terrorizzati dal periodo adolescenziale e pensano che diventare amici dei figli possa aiutarli a mantenere con loro un buon rapporto. Purtroppo, finiscono quasi sempre per creare confusione nei ruoli impedendo una base sicura: chi è il genitore e chi il figlio?

La colpa non è la loro ma delle decine di “esperti” improvvisati che, nel corso degli anni, hanno colpevolizzato i genitori che vogliono fare i genitori, ed essere una guida per i propri figli. Questo ha contribuito a creare il mito dei genitori-amici.

I Genitori Divergenti

Questi genitori vogliono essere delle guide per i loro figli e non hanno paura di ammetterlo. Non sono super eroi e non hanno capacità inarrivabili, ma hanno il coraggio di non pensare come gli altri e di non accontentarsi di metodi improvvisati.

Non sono sicuro faccia al caso tuo, ma il fatto che sei qui dimostra che vuoi cambiare le cose, ed hai le potenzialità per essere un genitore divergente.

Per questo oggi voglio mostrarti gli esatti passaggi dei genitori divergenti per stimolare l’autostima di tuo figlio/a ed aiutarlo/a ad affrontare al meglio l’adolescenza.

Sei una persona dalla mentalità aperta? Allora hai tutto quello che ti serve per proseguire la lettura.

Molti “esperti” demonizzano la figura del genitore come educatore e guida e consigliano di diventare amici dei propri figli.
La verità è che l’approccio da “genitori amici” impedisce la creazione di una sana autostima. Questo è emerso chiaramente da recenti studi dell’Università di Bruxelles (ma ce ne sono molti altri).

Se il genitore è un amico che toglie ogni responsabilità, prende tutte le decisioni e giustifica gli sbagli, su cosa potrà costruirsi l’autostima dei figli?

"Essere genitori-amici compromettere l'autostima."

Potresti pensare che un genitore che assuma il ruolo di amico possa sembrare emotivamente più vicino e più “interessante”.

Ma dimmi, perché pensi sia così?

Forse lo hai sentito da uno youtuber famoso o visto in qualche telefilm. O magari è solo una tua ipotesi, o quello che si dice nel tuo gruppo di amici. Ad ogni modo, sarai d’accordo con me che trovare la risposta può essere importante.

Senza una guida non c'è autostima

Immagino tu abbia già sentito il principio secondo cui “è impossibile non comunicare”. Ovvero, che comunichiamo non solo con la voce, ma anche con lo sguardo, i movimenti del corpo e il silenzio.

Tuttavia, c’è un altro principio fondamentale della comunicazione umana, forse ancora più importante e sottovalutato: la comunicazione in famiglia funziona solo se il genitore assume il ruolo di guida.

Ciò significa che il genitore deve guidare i figli e non essere loro amico, poiché facendolo danneggia la comunicazione e crea confusione nei figli.

Ma mettiamo, per ipotesi, che essere genitori-amici non abbia conseguenze negative. Io non metto in dubbio che in qualche caso sia davvero così, ma dimmi: pensi sia possibile supportare i figli creando confusione nei ruoli?

La verità è che per aiutare l’autostima dei figli bisogna essere genitori-guida e serve la giusta comunicazione.

Come comprovato da innumerevoli studi (come quelli di Carl Rogers, Paul Watzlawick e Stephen Covey) è la comunicazione a fornire ai genitori gli strumenti per essere una guida per i figli e per sviluppare una sana autostima.

Ora, giustamente, potrei sembrarti di parte visto che mi occupo di comunicazione tra genitori e figli. Ma ascolta: io sono disposto ad ammettere che genitori e figli possono essere amici, ma tu devi ammettere che se si è solo amici e se non si usa la giusta comunicazione, è praticamente impossibile supportarli durante l’adolescenza.

E ora non solo ti mostrerò le ragioni concrete per cui la giusta comunicazione è fondamentale per iniziare da subito a lavorare sull’autostima di tuo figlio, ma ti mostrerò come questa singola competenza possa preparare a vivere più serenamente l’adolescenza.

"La sfida 6-12 anni necessita di genitori-guida"

Secondo Erik Erikson, uno dei più influenti psicologi del XX secolo,  i bambini tra i 6 e i 12 anni attraversano una fase critica chiamata “Competenza vs. Inferiorità”

Durante questa fase, affrontano sfide accademiche, sociali e personali delicate. Se riescono a superarle con successo, acquisiscono un senso di competenza e fiducia nelle proprie capacità, preparandosi al meglio per l’adolescenza. In caso contrario, possono sviluppare sentimenti di inferiorità e insicurezza, dannosi per la loro autostima.

Per superare positivamente questa fase, i bambini hanno bisogno di genitori-guida

“… Se il figlio assume il comando, il genitore ha difficoltà a imporre regole e disciplina. Al contrario, un controllo troppo rigido da parte del genitore porta alla ribellione del figlio. In entrambi i casi l’autorevolezza del genitore è compromessa, così come l’autostima dei figli. … Servono i giusti ruoli e la giusta comunicazione

Paul Watzlawick
(autore dei principi fondamentali della comunicazione umana)

Perché dovresti darmi credito quando si parla di comunicazione con tua figlia o tuo figlio?

In breve, mi chiamo Benedetto Messina, ma per tutti sono Ben. Dopo gli studi accademici e un master in comunicazione intergenerazionale, ho fondato CambiamentoQuotidiano.it. Da allora, ho aiutato decine di genitori a migliorare il dialogo e il rapporto con i figli.

Ogni giorno lavoro con la comunicazione da diverse angolazioni – pubblicitaria, aziendale e interpersonale – e non ho dubbi che quella tra genitori e figli sia la più complessa.

Per questo comprendo fino in fondo i tuoi sforzi. Essere genitori è un compito complesso e impegnativo, soprattutto in un mondo che cambia rapidamente. So quanto possa essere frustrante e stressante fare del proprio meglio ogni giorno, affrontando sfide continue e aspettative sempre più alte.

Chi, come me, si occupa di genitorialità, non dovrebbe mai permettersi di giudicare un genitore che, quotidianamente, si impegna a dare il meglio ai propri figli. Specialmente quando si tratta di un argomento delicato come l’adolescenza.

Se già mi conosci, sai che mi riferisco ai ‘pedagogisti dell’ultima ora’, quelli che criticano i genitori senza aver mai avuto esperienza diretta con i bambini e si permettono di dare consigli, spesso errati, come quello di diventare ‘genitori-amici’.

È inevitabile che anche i genitori più attenti, se mal consigliati, possono cedere ai metodi da genitori amici. A volte questi genitori riescono anche ad ottenere dei miglioramenti nel breve periodo, e si illudono che le cose si sistemeranno da sole. Ma i tempi migliori non arrivano mai. Anzi.

Il genitore deve essere per il figlio ciò che un allenatore è per il suo atleta: una guida solida e presente. Senza una comunicazione efficace, rischi di lasciarlo senza gli strumenti necessari per costruire l’autostima, esponendolo senza filtri alle difficoltà e insicurezze dell’adolescenza.

I 4 passi verso l'autostima in adolescenza

La buona notizia è che per sviluppare l’autostima, e vivere una serena adolescenza, esiste un percorso ben preciso che tuo figlio/a può percorrere con il tuo supporto.

Questo percorso si articola in 4 PASSI:

[PRIMO PASSO] 
Impari ad evitare gli errori dei genitori elicottero e ad ascoltare le esigenze di tuo figlio/a.

Risultati: favorisci lo scambio emotivo. 

[SECONDO PASSO] 
Impari a dare delle “regole educative”.

Risultati: regoli i ruoli sulla giusta comunicazione genitore-figlio ed acquisisci autorevolezza.

[TERZO PASSO]
Sostieni tuo figlio stimolando la sua autonomia e inizi a nutrire la sua autostima.

Risultati: il tuo ruolo di genitore è chiaro e trovi un equilibrio tra protezione e autonomia.

[QUARTO PASSO] 

Tuo figlio ha sviluppato fiducia nella propria autoefficacia e, anche se a volte incontrerà delle difficoltà, saprà di avere dentro di sé la capacità per superarle.

Risultati: sei felice perché tuo figlio o tua figlia ha l’autostima necessaria per affrontare l’adolescenza ed è pronto/a a mettersi in gioco nelle sfide della vita.

Questi 4 passi sono stati completati con successo da decine di genitori che ho avuto il privilegio di aiutare in questi anni.

Tutti loro partivano da un forte senso di sconforto per l’imminente adolescenza dei figli, verso la quale sentivano di non avere strumenti di difesa.

Troverai questo stesso percorso in Comunicazione Attiva, il mio nuovo corso pensato per aiutare i figli a sviluppare una solida autostima.

Attraverso 12 potenti video lezioni, imparerai le migliori tecniche per stimolare l'autostima di tuo figlio, o tua figlia, attraverso l'uso della comunicazione. Niente teorie astratte, solo metodi efficaci.

A te il super potere delle Regole Educative

Per ottenere i risultati promessi, il corso sfrutta la potente arma delle regole educative che permettono di tenere ben saldi i ruoli e gestire al meglio la comunicazione in famiglia.

Le regole educative saranno alla base della comunicazione attiva che ti insegnerò, e che ti permetterà di supportare tuo figlio nella costruzione della sua autostima, il vero timone per superare l’adolescenza.

Immagina di possedere gli esatti passaggi che permetteranno a tuo figlio di trovare fiducia in sé stesso ed esprimere la propria personalità senza paura.

La maggiore autostima accrescerà il proprio senso di efficacia nell’affrontare le sfide della vita in modo più efficace e positivo. Maggiore fiducia nelle proprie capacità significherà maggiore motivazione nel perseguire obiettivi personali e professionali. 

Il risultato più bello sarà aiutarlo, o aiutarla, a diventare un adolescente migliore e più sereno. Sarai fiera, o fiero, dell’impegno che avrai messo per cambiare le cose e per non esserti affidata, o affidato, al caso. Avrai fatto un investimento sul futuro e ne starai raccogliendo i frutti.

 

Solo strumenti a te utili

Scommetto che sei un po’ come me e vuoi andare al sodo. 

Per questo ho racchiuso tutto in un videocorso completo, facile, veloce da seguire, e strutturato con una precisa struttura logica. Niente informazioni confuse (e spesso errate) che è possibile trovare su internet.

Ho voluto darti tutto ciò che serve per arrivare al risultato, senza farti seguire decine di webinar o montagne di newsletter. Che senso ha aspettare e centellinare le informazioni?

AI Img Invito Compiti 4

Zero teorie buone sulla carta ma difficili da mettere in pratica.  In Comunicazione Attiva troverai solo soluzioni concrete per tuo figlio.

Il videocorso è per te se vuoi:

Ecco cosa riceverai

Comunicazione Attiva, il mio corso più importante, per il quale ho: 

    • Investito anni, migliaia di euro e lo studio di decine di libri. 💸
    • Selezionato le tecniche dei migliori professionisti della psicologia dell’istruzione, come Faber, Mazlish Daniele Novara e molti altri.📚
    • Eliminato il superfluo per farti risparmiare tempo e fatica ed offrirti solo le tecniche più efficaci. ⏱️


Comunicazione Attiva 
permette di
ottenere gli stessi risultati di un percorso mirato di coaching genitoriale in presenza.

Il suo valore è di (almeno) 997€. Un prezzo proibitivo per molte famiglie. Per questo ho deciso di proporlo sul mio sito a 239€.

Prima che tu decida… ho preparato per te due utilissimi BONUS 🔥 per rendere il tuo percorso ancora più semplice.

BONUS 1 Accesso al mio gruppo fb privato – Valore 37€/mese 

Qui (anche in forma anonima) potrai farmi tutte le domande che vuoi e potrai confrontarti con altri genitori che stanno affrontando il tuo stesso percorso.

Questa community nasce per consentirti di superare quel muro di solitudine che affliggeva anche me durante lo studio, grazie alla condivisione e al supporto reciproco.

BONUS 1 Il piano d’azione – Valore 147€ 💥

Il piano d’azione sarà il tuo coach personale che ti permetterà di seguire il percorso logico che ho ideato per te senza farti abbandonare prima di aver raggiunto i risultati.

Il piano d’azione è un mio “brevetto” che non troverai da nessun’altra parte.

BONUS 2 Videocorso Valorizzare la Personalità dei Figli – Valore 297€ 💥

Si tratta di un vero corso all’interno del corso. I contenuti presenti in questo modulo ti daranno gli strumenti per invogliare tuo figlio, o tua figlia, a mettersi in gioco e ad esprimere la propria personalità. Niente discorsi motivazionali astratti, ma regole pratiche da mettere in pratica ogni giorno.

Clicca su Accedi Subito acquista il corso e avrai diritto ad iscriverti alle mia piattaforma online dove accedere a vita a tutte le lezioni e a tutti i bonus.

Come ti sentiresti se potessi risparmiare a tuo figlio anni di inquietudini e incertezze, rendendolo più fiero di sé stesso e più pronto ad affrontare le difficoltà dell’adolescenza? Oggi hai l’occasione concreta di farlo.

 

Oggi puoi accedere a soli 1478€ 239€

Clicca su Accedi Subito acquista il corso e avrai diritto ad accedere a vita a tutte le lezioni e a tutti i bonus.

Garanzia 100% soddisfatti o rimborsati

Se per qualsiasi ragione non sarai completamente soddisfatto/a del tuo acquisto, potrai richiedere il rimborso entro 14 giorni.

Non mi dovrai alcuna spiegazione e non ti farò alcuna domanda.

Cosa ha detto chi lo ha acquistato

FAQ

Questo corso è per chi non nutre false speranze ed ha ben chiaro che per supportare l’autostima dei figli non basta affidarsi al caso, ma serve la giusta comunicazione. Comunicazione Attiva è studiato per chi pretende risultati ed è pronto, o pronta, a mettersi in gioco seriamente, utilizzando tutte le tecniche che imparerà.

Dopo il pagamento ti invierò via email il link segreto per registrarti al corso. Da quel momento ti basterà collegarti alla bellissima area utenti che abbiamo creato per te e visualizzare le video lezioni in totale comodità e senza limiti di tempo. Avrai accesso a vita e riceverai i futuri aggiornamenti del corso.

In ogni caso, per qualsiasi dubbio, potrai scrivere ad info@cambiamentoquotidiano.it e saremo pronti ad aiutarti.

Con Comunicazione Attiva voglio fornirti le migliori strategie comunicative, sconosciute (purtroppo) al 99% dei professionisti, che permettono di parlare la lingua di tuo figlio/a. Sarà questo a fare la differenza.

Il corso è basato sulle tecniche dei più importanti esperti in comunicazione intergenerazionale, come Adele Faber, Elaine Mazlish e Daniele Novara. Tecniche che hanno funzionato con migliaia di bambini e ragazzi e che hanno valenza scientifica, non sono una mia invenzione.

Anche se tuo figlio è già adolescente, i contenuti di questo corso sono estremamente utili: lo sviluppo dell’autostima è un processo continuo che dura tutta la vita, ed è importante che genitori e figli imparino modalità efficaci per comunicare in modo profondo e costruttivo in ogni fase della crescita.

Sebbene sia preferibile iniziare prima, non è mai troppo tardi per migliorare la relazione e aiutare i ragazzi durante il delicato passaggio all’età adulta. Gli strumenti che imparerai saranno fonti preziose per te e tuo figlio/a, per comprendervi meglio e affrontare insieme  le sfide future.

 Non è mai troppo tardi per prendersi cura della relazione più importante.

Assolutamente no! Non utilizzo mai un linguaggio tecnico: ho tradotto ogni nozione in una azione concreta da svolgere e fornisco sempre un esempio (tratto dalla vita reale) per comprenderla al meglio.

All’interno, scoprirai numerose soluzioni CONCRETE e facili da mettere in pratica nella vita quotidiana con tuo figlio/a. Nessuna “teoria accademica” buona solo sulla carta.

Ho voluto creare il corso che avrei desiderato io in primis: solo LA POLPA delle migliori tecniche realmente funzionanti. Niente superfluo, niente giri di parole.

Bastano 10 minuti al giorno, ossia, circa il tempo di una lezione. L’unica condizione per ottenere risultati sarà mettere in pratica ciò che imparerai. Più lo farai più i risultati arriveranno e più sarai stimolata a seguire il corso.

Ciao! Sono Benedetto Messina, ma tutti mi chiamano Ben. E no, non sono un “guru” di internet con soluzioni miracolose (e inesistenti).  

Sono un dottore magistrale con lode e ho due master in comunicazione. Inoltre, sono un Counselor Professionista certificato CNCP (elenco Counselor professionisti n. 7876) specializzato in comunicazione genitoriale. Con la mia azienda, CambiamentoQuotidiano.itho già aiutato centinaia di genitori a connettersi con il complicato, ma bellissimo, mondo dei loro figli.

Proprio come te, continuo a credere che il futuro dei ragazzi sia la cosa più importante. Potrebbe sembrare all’antica per molte persone, ma penso che sarai d’accordo con me che non c’è niente di più gratificante nella vita che sapere di aver offerto ai propri figli il meglio per la loro crescita e sviluppo.

Come ti sentiresti se potessi tornare a capirti con tuo figlio/a solo guardandovi negli occhi? Comunicazione attiva è anche questo, è l’unica cosa che possa riportare le lancette indietro a quando i figli erano indifesi, ma creando qualcosa di ancora più bello.

Abbiamo deciso di offrire un prezzo speciale e includere numerosi bonus, per permettere a quanti più genitori possibile, anche a quelli con risorse limitate, di sperimentare la qualità dei nostri corsi e ottenere risultati immediati.

Più risultati significano per noi non solo soddisfazione personale e professionale, ma anche un maggiore passaparola. E il passaparola, nonostante l’era di internet, rimane sempre la miglior forma di pubblicità.

Clicca il pulsante “accedi subito” e compila i dati della tua carta di credito. Per garantire la sicurezza dell’operazione ci avvaliamo del circuito Stripe, riconosciuto in tutto il mondo. Per te non ci sono costi aggiuntivi nascosti, paghi solo quello che vedi.

Ti basterà inviare una email con la richiesta di rimborso ad info@cambiamentoquotidiano.it entro 14 giorni dall’acquisto. Non ti farò alcuna domanda e non mi dovrai alcuna spiegazione. Riceverai il rimborso entro 24 ore. In pratica puoi provare il corso per 14 giorni e se non fa per te puoi riavere i tuoi soldi. Il rischio è tutto sulle mie spalle.

Certo. Potrai contattare il nostro servizio assistenza 7 giorni su 7 ad info@cambiamentoquotidiano.it

Questo corso non è adatto a chi (ancora) crede che lo sviluppo dell’autostima nei figli sia qualcosa di automatico. Se hai questa falsa speranza, ti invito a non acquistare inutilmente questo corso, perché per ottenere risultati dovrai metterti in gioco e utilizzare seriamente tutte le tecniche che imparerai.

Clicca su Accedi Subito acquista il corso e avrai diritto ad iscriverti alle mia piattaforma online dove accedere a vita a tutte le lezioni e a tutti i bonus.

P.S. Comunicazione attiva è per te se vuoi aiutare di tuo figlio/a ad affrontare l'adolescenza con maggiore autostima. Basta confusione dei ruoli e tensione in famiglia. Pensato per bambini tra i 6 e i 12 anni e adatto a te che vuoi investire sul rapporto e sul futuro dei tuoi figli.Usa la comunicazione giusta... Sostieni la fiducia in sé di tuo figlio.

©CambiamentoQuotidiano.it – Privacy Policy

Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file
(cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire
il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report
sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare
adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo
utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o
meno i cookie statistici e di profilazione
. Abilitando questi cookie, ci aiuti a
offrirti un’esperienza migliore
.